A partire dal 6 dicembre 2021 e fino al 15 gennaio 2021, sono in vigore nuove normative per quanto riguarda l’emergenza Covid e per incentivare la popolazione al vaccino. Da questo momento in poi troviamo due tipi di green pass, necessari per accedere a moltissime attività e luoghi sul territorio italiano: Green Pass e Green Pass Rafforzato (conosciuto anche come Super Green Pass).

Il normale Green Pass, si può tranquillamente ottenere in seguito all’esito negativo di un qualsiasi tampone, con validità di 48 ore in caso di test antigenico, e 72 ore in caso di test molecolare.

Il Super Green Pass invece, si ottiene in seguito al vaccino, oppure con un tampone che certifichi la guarigione dal covid.

I due tipi di Certificazione Verde Covid-19 hanno validità e durata diverse e consentono l’accesso a differenti contesti e attività.

Il nuovo Super Green Pass è quindi divenuto obbligatorio per accedere a spettacoli, eventi sportivi, ristoranti al chiuso, feste, discoteche e cerimonie pubbliche anche in zona bianca.

Avvicinandosi il periodo feriale natalizio, sorgono quindi molti dubbi sia ai viaggiatori che ai gestori di hotel, terme, b&b, spa e altre strutture, che a questo punto si trovano confusi e costretti a riorganizzarsi per stare al passo con le normative via via più stringenti.

Abbiamo quindi deciso di riassumervi qui di seguito ogni informazione che possa risultarvi utile, al fine di assicurarvi una vacanza piacevole e priva di intralci!

Green Pass per spostamento e trasporto pubblico

Per quanto riguarda gli spostamenti e l’utilizzo di mezzi pubblici per raggiungere il proprio hotel o albergo, dovremo differenziare tra zona bianca/gialla e zona arancione, poiché in base ciò cambiano anche le normative.

In zona bianca e gialla è sufficiente il Green Pass ottenuto post tampone negativo, per viaggiare su treni e aerei, nonché mezzi pubblici locali e interregionali. Serve invece il “Super Green Pass” per spostarsi al di fuori del proprio Comune in zona arancione, se non per comprovati motivi di lavoro, necessità e urgenza.

A partire dal 6 dicembre quindi, bisognerà mostrare, se richiesto, il green pass per accedere ai mezzi pubblici, come tram, autobus e metropolitana. Senza Green Pass si incorre infatti a pesanti sanzioni. Da precisare poi che ciò vale per tutti a eccezione dei minori di 12 anni e gli esenti.

Si può stare in hotel senza Green Pass?

A partire dal 6 dicembre, non è possibile essere ospitati in strutture di vacanza ed alberghi senza il Green Pass. Non è però obbligatorio essere in possesso di Super Green pass.

Il personale dei vari hotel ed alberghi, dovranno quindi controllare il Green Pass e verificare che sia in corso di validità attraverso l’applicazione VerificaC-19. Ciò verrà effettuato sia in fase di check-in, che durante il soggiorno, per verificarne la validità e permettendo ai clienti di accedere quindi anche alla sala bar, ristorante, piscina, spa, palestre ecc.

A differenza quindi di normali ristoranti esterni, per cui è necessario il Super Green Pass, possiamo accedere al ristorante di qualsiasi albergo anche solo con il green pass del tampone negativo.

Riassumendo dunque, si deve avere il green pass per stare in Hotel, ma non per forza il Super Green Pass.

Bisogna richiedere un nuovo green pass?

Precisiamo che per tutti coloro che possiedono già un Green Pass valido, ottenuto per le vaccinazioni o per guarigione dal covid prima dell’entrata in vigore del Super Green Pass, non dovrà preoccuparsi di cambiare alcun certificato. Infatti sarà il sistema dell’app VerificaC-19 ad aggiornarsi e a segnalare all’operatore se il Green pass presentato è quello “base”, ottenuto cioè con un semplice tampone o meno.

Quanto tempo vale il Green Pass?

Il Green Pass ha validità di 6 mesi se ottenuto dopo la guarigione dal Covid-19, a partire dalla data del primo tampone positivo). È valido invece per 48 ore in caso di negatività a test antigenico e 72 ore in caso di negatività al test molecolare.

Ha una durata invece di ben 9 mesi, se ottenuto dopo aver completato il ciclo vaccinale, a partire dall’ultima dose. Se invece lo si è ottenuto dopo solo la prima dose di vaccino, sarà disponibile solo dopo il quindicesimo giorno e durerà fino alla somministrazione successiva. Chi farà poi la terza dose, avrà una validità ulteriore di 9 mesi.

BBRAPIDO.it

BB Rapido permette a tutti i b&b, hotel ed alberghi di affermare la propria presenza e visibilità online, in modo del tutto gratuito. Infatti non vi sarà chiesta alcuna spesa, e non verranno nemmeno applicate commissioni sugli ordini avvenuti tramite il nostro sito.

Per chiedere l’inserimento della tua struttura sul nostro sito, ti basterà navigare al nostro sito bbrapido.it e registrarti in modo del tutto gratuito, per poi cliccare sul pulsante in alto a destra “Inserisci struttura”.